ECOMODA ECOMODA
ECOMODA
People working together

PARTNERS

ECOMODA - Riforma dell'industria della moda utilizzando pratiche eco-sostenibili

CLUTEX - Cluster of Technical Textiles

logo

CLUTEX - Cluster of Technical Textiles è l’unico cluster ceco focalizzato sui tessuti, che è stato istituito il 14 giugno 2006 da 17 membri fondatori. Attualmente rappresenta quasi il doppio dei membri tra PMI, grandi imprese, associazioni, università e istituti di ricerca e sviluppo. Gli obiettivi principali del Clutex sono: sviluppo e innovazione; marketing e promozione; raccolta e condivisione di informazioni; partecipazione alla definizione delle politiche settoriali; istruzione e formazione. Lo sviluppo e l’innovazione si concentrano principalmente sulle attività dei progetti collettivi di R&S, sull’implementazione dei risultati di R&S e dei temi di innovazione creati dai membri, sull’aggiornamento del programma di R&I in base alle esigenze dei membri del cluster; sullo sviluppo di nuovi metodi di test; sulla prototipazione e la personalizzazione di processi e prodotti; sul contributo al rafforzamento competitivo di una produzione flessibile e più pulita; sul sostegno e l’implementazione dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, del riciclaggio ecc.

Enoros Consulting Ltd

logo

ENOROS Consulting Ltd è stata fondata nel 2006 e da allora opera nel campo del Project Management a Cipro e nell’area europea, fornendo servizi di consulenza completi al settore pubblico e privato. L’obiettivo di ENOROS è fornire conoscenze specialistiche nella pianificazione, gestione e valutazione di programmi e progetti di sviluppo a livello nazionale ed europeo. ENOROS si compone di tre direzioni (Lavori nel settore pubblico, Progetti nel settore privato e Progetti internazionali ed europei), il cui personale è composto da 10 consulenti impegnati, con un’elevata formazione scientifica, un’ampia esperienza e conoscenze in campi tematici rilevanti per le aree di competenza dell’azienda. Le loro discipline spaziano da Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Economia, Psicologia, Sociologia, Ingegneria, Agronomia, ecc. L’azienda collabora anche con esperti esterni in varie aree tematiche (risorse umane, sviluppo rurale, turismo, politiche di immigrazione, ecc.) e dispone di un’ampia rete di partner locali nel campo dell’istruzione e della cultura, dei giovani e dell’occupazione, della giustizia e dell’ordine pubblico, dello sviluppo delle risorse umane, della protezione dei cittadini, dell’innovazione sociale e dell’imprenditorialità, ecc.

Ce.F.A.S. - Training and High Specialization Center

logo

Il Ce.F.A.S. - Centro di Formazione e Alta Specializzazione è composto da un team stabile di esperti collegati a una rete di collaboratori altamente qualificati, consulenti e professionisti con competenze multidisciplinari, esperti in formazione e consulenza aziendale. Il Ce.F.A.S. opera nel campo della formazione professionale offrendo attività formative per lavoratori occupati, corsi di specializzazione per disoccupati, corsi di formazione su misura e consulenza specifica per le imprese, servizi di docenza altamente qualificata, progettazione e gestione di progetti formativi. Le principali aree di lavoro:

  • Formazione di base, finalizzata a migliorare l’occupabilità delle risorse umane.
  • Formazione professionale, finalizzata a creare e approfondire le conoscenze e le competenze delle risorse umane.
  • Formazione on the job, che mira a collegare la professionalità dei lavoratori alle esigenze delle aziende utilizzatrici, addestrando e formando gli studenti all’uso delle attrezzature e degli strumenti necessari per svolgere le attività lavorative per le quali sono stati assunti.
  • Percorsi di Qualificazione e Riqualificazione, finalizzati a rafforzare la posizione professionale dei lavoratori assunti, attraverso la trasmissione di competenze aggiuntive rispetto a quelle possedute al momento dell’assunzione.
  • Percorsi di Politiche Attive del Lavoro, il cui obiettivo è aiutare le persone ad aumentare la consapevolezza delle proprie caratteristiche personali e professionali attraverso l’Orientamento, il Bilancio di competenze e l’Accompagnamento al lavoro, per un più facile inserimento nel mercato del lavoro.
  • Sviluppo e gestione di progetti finanziati dall’UE

Ekonomska šola Novo mesto

logo

Sc’Opara è una cooperativa di attività generali, specializzata nella promozione di attività economiche sostenendo le persone che vogliono diventare imprenditori e consentendo una sperimentazione su larga scala dell’attività garantendo un alto tasso di sopravvivenza dell’impresa. Sc’Opara opera nel campo dell’economia sociale e solidale e in stretta collaborazione con i servizi dello Stato, gli enti locali e regionali per l’attuazione di politiche legate all’occupazione, all’integrazione, alla formazione e più in particolare a quelle dedicate allo sviluppo di attività e imprese. Sc’Opara è anche riconosciuto come centro di formazione; sviluppa materiali formativi innovativi e fornisce un’ampia gamma di supporto alle imprese. Rappresenta quindi una fase di transizione nel percorso di creazione di un’impresa, beneficiando di un vero e proprio apprendistato per diventare imprenditore (consulenza personalizzata, programma di formazione adattato e completo, accompagnamento dell’attività, fatturazione…).

Ateval

logo

ATEVAL è la Associazione delle Imprese Tessili della Regione Valenciana, il cui scopo principale è quello di difendere e rappresentare gli interessi comuni delle aziende dell’industria tessile valenciana.

Fondata il 6 maggio 1977, è stata la prima associazione in Spagna a essere registrata presso l’Ufficio Deposito Statuti del Ministero del Lavoro.

Il nostro lavoro si basa sull’osservazione, l’ascolto e l’azione, e questo ci ha permesso di affermarci come portavoce indiscusso dell’industria nei confronti di enti, istituzioni e amministrazioni.

I nostri valori principali sono l’attenzione al cliente, la professionalità, il rigore, la collaborazione, l’impegno, l’illusione, l’innovazione, l’efficienza e la produttività.

Attualmente abbiamo oltre 330 aziende associate.

Il nostro obiettivo principale è aiutare i nostri associati ad essere più efficienti nei loro modelli di business, a risparmiare sui costi, a ricevere consulenza professionale e supporto istituzionale e commerciale.